Questionario per i farmacisti

Gentile Farmacista,

il questionario che si appresta a compilare è parte del progetto “SALTO_Salute senza confini” finanziato dall’Università di Torino nell’ambito del bando di Public Engagement 2023. Il progetto ha l’obiettivo di migliorare l’alfabetizzazione sanitaria e facilitare l’accesso ai servizi dedicati alla salute della popolazione torinese, con particolare attenzione a quella di origine non italiana.

Il presente questionario ha lo scopo di raccogliere le Sue esperienze e osservazioni sulle modalità di fruizione dei medicinali e dei servizi da parte degli utenti della Farmacia presso cui presta la Sua attività. Le informazioni raccolte ci aiuteranno a comporre un quadro dei principali bisogni e a individuare possibili strategie di intervento.

Il questionario è stato approvato dal Comitato di Bioetica dell’Università di Torino

Questionario Farmacisti
Localizzazione

Inserire il CAP in cui ha sede la farmacia presso cui lavora*

Inserire il CAP in cui ha sede la farmacia presso cui lavora*

Utenti generali
Per iniziare, Le chiediamo di pensare IN GENERALE AGLI UTENTI che normalmente frequentano la farmacia in cui presta la Sua attività professionale. In base alla Sua esperienza:

Come definirebbe il tipo di utenti che frequentano la farmacia in cui presta la Sua attività professionale?*

Come definirebbe il tipo di utenti che frequentano la farmacia in cui presta la Sua attività professionale?*

Qual è la fascia di età prevalente?*

Qual è la fascia di età prevalente?*

Principalmente si tratta di*

Principalmente si tratta di*

Le richieste degli utenti sono principalmente relative a:*

Le richieste degli utenti sono principalmente relative a:*

Quali tipologie di medicinali vengono più frequentemente richieste?*

Quali tipologie di medicinali vengono più frequentemente richieste?*

Pensando alla settimana appena trascorsa, indichi quanto frequentemente Le è stato richiesto di compiere ciascuna delle attività elencate di seguito. *

Pensando alla settimana appena trascorsa, indichi quanto frequentemente Le è stato richiesto di compiere ciascuna delle attività elencate di seguito. *

Raramente
Alcune volte a settimana
Una volta al giorno
Alcune volte al giorno
Molte volte al giorno
Dispensare a pagamento medicinali che potrebbero essere a carico del SSN
Fornire informazioni relative alla prescrivibilità di un medicinale a carico del SSN
Fornire prima assistenza in caso di traumi lievi
Fornire prima assistenza in caso di patologie acute
Fornire informazioni su come accedere ad una visita medica e/o ad una prestazione sanitaria
Ricevere la richiesta di dispensare medicinali che necessitano di prescrizione medica anche in mancanza di essa
Utenti di origine non italiana
In questa sezione, Le chiediamo di pensare agli UTENTI DI ORIGINE NON ITALIANA che si recano presso la farmacia in cui presta la Sua attività professionale.
In base alla Sua esperienza:

Qual è la zona geografica di origine prevalente?*

Qual è la zona geografica di origine prevalente?*

Tali utenti usufruiscono di prescrizioni mediche a carico del SSN?*

Tali utenti usufruiscono di prescrizioni mediche a carico del SSN?*

Principalmente si tratta di?*

Principalmente si tratta di?*

Qual è la fascia di età prevalente?*

Qual è la fascia di età prevalente?*

Gli utenti di origine NON italiana che si recano in farmacia sono generalmente accompagnati?*

Gli utenti di origine NON italiana che si recano in farmacia sono generalmente accompagnati?*

Se sì, da chi sono abitualmente accompagnati?

Se sì, da chi sono abitualmente accompagnati?

Gli utenti di origine NON italiana che si recano in farmacia diventano utenti abituali? *

Gli utenti di origine NON italiana che si recano in farmacia diventano utenti abituali? *

Le richieste degli utenti di origine NON italiana sono principalmente relative a:
*

Le richieste degli utenti di origine NON italiana sono principalmente relative a:
*

Quali tipologie di medicinali vengono più frequentemente richiesti dagli utenti di origine NON italiana?
*

Quali tipologie di medicinali vengono più frequentemente richiesti dagli utenti di origine NON italiana?
*

Pensando alla settimana appena trascorsa, indichi quanto frequentemente Le è stato richiesto di compiere ciascuna delle attività elencate di seguito dagli utenti di origine NON italiana. *

Pensando alla settimana appena trascorsa, indichi quanto frequentemente Le è stato richiesto di compiere ciascuna delle attività elencate di seguito dagli utenti di origine NON italiana. *

Raramente
Alcune volte a settimana
Una volta al giorno
Alcune volte al giorno
Molte volte al giorno
Dispensare a pagamento medicinali che potrebbero essere a carico del SSN
Fornire informazioni relative alla prescrivibilità di un medicinale a carico del SSN
Fornire prima assistenza in caso di traumi lievi
Fornire prima assistenza in caso di patologie acute
Fornire informazioni su come accedere ad una visita medica e/o ad una prestazione sanitaria
Ricevere la richiesta di dispensare medicinali che necessitano di prescrizione medica anche in mancanza di essa

Quali crede siano le principali barriere all'accesso alle prestazioni ed ai servizi offerti dalla farmacia?*

Quali crede siano le principali barriere all'accesso alle prestazioni ed ai servizi offerti dalla farmacia?*

Pensando alla barriera linguistica, quanto spesso Le capita che gli utenti di origine NON italiana abbiano difficoltà a compiere le azioni elencate sotto? *

Pensando alla barriera linguistica, quanto spesso Le capita che gli utenti di origine NON italiana abbiano difficoltà a compiere le azioni elencate sotto? *

Quasi mai
Occasionalmente
Spesso
Molto spesso
Sempre
Comunicare i sintomi
Comunicare le proprie necessità
Comprendere le istruzioni relative all’assunzione dei medicinali
Leggere le etichette e i foglietti illustrativi dei prodotti

Indichi il suo grado di accordo con le seguenti affermazioni: È importante che le farmacie offrano materiale informativo in diverse lingue su:*

Indichi il suo grado di accordo con le seguenti affermazioni: È importante che le farmacie offrano materiale informativo in diverse lingue su:*

Risponda tenendo conto che 1= per niente in accordo; 5= completamente in accordo

Per nulla in accordo
Parzialmente in accordo
Né in accordo né in disaccordo
In accordo
Assolutamente in accordo
Accesso ai servizi del SSN
Accesso ai servizi offerti dalla farmacia
Spiegazione sull’utilizzo dei medicinali
Accesso ai servizi di utilità sociale

Ci sono altri materiali informativi che secondo Lei sarebbe importante fornire agli utenti di origine NON italiana?

Ci sono altri materiali informativi che secondo Lei sarebbe importante fornire agli utenti di origine NON italiana?

In base alla Sua esperienza, in quali lingue sarebbe più opportuno offrire il materiale informativo?*

In base alla Sua esperienza, in quali lingue sarebbe più opportuno offrire il materiale informativo?*